Inclusione

In questa sezione trovi documenti e informative sulle attività inclusive dell’Istituto. Inoltre consulta l’indice per accedere ai materiali e ai link di supporto alla didattica.

Indice della pagina


In evidenza

Corso di formazione in Duca per ITALIANO come LINGUA SECONDA (L2)

28 febbraio 2023

Scarica i materiali cliccando sul link. I materiali sono contenuti nella cartella su Google Drive. Per raggiungere la cartella devi essere accreditato con le credenziali dell’istituto.

Un altro link utile a questo indirizzo estermo. Vai alla risorsa


Informativa e modulo per accelerare l’iter diagnostico DSA – 2022-2023

In allegato l’All 2 (modello da compilare) e l’approvazione del protocollo d’intesa tra Regione Piemonte, Direzioni Sanità e Istruzione […] che recepisce l’accorso Stato/Regioni del 25 Luglio 2012 che definisce il percorso finalizzato all’avvio dell’iter diagnostico DSA entro sei mesi a decorrere dall’anno scolastico in corso attraverso la la compilazione dell’All 2.

Procedura:

  • il Coordinatore scarica il modulo (All 2) dal sito e lo compila insieme al CdC
  • il Coordinatore lo invia via mail alla Segreteria (TOIC8BV00Q@istruzione.it ) per il protocollo e p.c. a me (bertolino.sara@icducadaosta.it)
  • la Segreteria lo rimanda al Coordinatore
  • il Coordinatore lo consegna alla famiglia (potete consegnare il cartaceo originale perché la Scuola ha la copia digitale)
  • la famiglia lo consegna al medico di base per l’impegnativa

Modulo per richiedere il mediatore culturale

Istruzione di compilazione:

  • – sezioni da compilare: B, C, D;- data e firma (del docente che fa richiesta) al fondo della seconda pagina;
  • – scansionare il modulo e inviarlo entro 5 giorni lavorativi (esclusi sabato,domenica, giorni festivi) dall’intervento di mediazione, entro e non oltre le ore 14:00 del venerdì all’ indirizzo e-mail: inclusionescolastica@comune.torino.it (c.a. sig.ra Pernice) e in cc a bertolino.sara@icducadoasta.it
  • – Per eventuali informazioni o chiarimenti, si può contattare la segreteria del Servizio Inclusione scolastica ai numeri telefonici: 011 011 27573 oppure 011 011 27580

Tutti i documenti e le circolari

Icona

Piano Didattico Personalizzato 2022-2023 – Iter delle procedure per la compilazione 52.00 KB 0 downloads

Oggetto: Piano Didattico Personalizzato Con la presente si comunica l’iter da seguire…

App e software per l’inclusione

Per gli studenti di lingua ucraina

Sitografia

ESSEDIQUADRO. l servizio per la documentazione e l’orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l’apprendimento. Realizzato dall’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE.
Vai al sito.

EDURETE.ORG. L’attivazione cognitiva come principio chiave per l’istruzione e l’apprendimento
Di Roberto Trinchero
Il portale Edurete.org, ideato da chi scrive, nasce originariamente nel 2004 per mettere a disposizione e condividere contenuti, esperienze e materiali didattici di particolare utilità in progetti di formazione per Paesi in via di sviluppo. Filosofia di Edurete.org è quella di promuovere l’applicazione dei principi del software Open Source alla Conoscenza nel suo complesso: contenuti liberamente fruibili non protetti da password, comunque dotati di proprietà intellettuale e qualità garantita da un pool di esperti. A partire dal 2016 Edurete.org punta a diventare il veicolo di diffusione di strategie educative e formative basate sull’attivazione cognitiva a vari livelli: formazione per competenze, potenziamento cognitivo, promozione del pensiero critico e consapevole in una pluralità di ambiti, dalla scuola all’extrascuola.
Vai al sito

ATUTTALIM App e software per l’inclusione
Vai al sito

OCCHIOALLEAPP Occhio alle App! Una guida alla scoperta del “valore aggiunto” delle app (per smartphone e tablet), adatte a bambini con vista fragile e ipovisione, sperimentate e consigliate dalla community di SHAREHUB.
Vai al sito


Materiale per dsa

Sitografia

SOFTWARE COMPENSATIVI. suddivisi per tipologia e fascia di età.
Vai al sito

Lettore vocale
Vai al sito

SPEECH LOGGER Speechlogger è il miglior software di riconoscimento vocale e di traduzione vocale istantanea presente in rete. Utilizza le tecnologie speech-to-text di Google per risultati ottimali. È l’unica applicazione web dotata di punteggiatura automatica, salvataggio automatico, marche temporali, capacità di modifica intratestuale, trascrizione di file audio, opzioni di esportazione (in formato testo o didascalia) e altro ancora. Non richiede la registrazione dell’utente ed è completamente gratuito!
Vai al sito

LEGGIXME LeggiXme è un progetto di software gratuito per supportare nello studio, con l’aiuto della sintesi vocale, alunni e studenti con DSA.
Vai al sito.


Per creare mappe concettuali

CMAP tools

SIMPLE MIND


Materiale per la didattica a distanza e risorse didattiche

Il seguente elenco di link è stato prelevato dal SITO EFT PIEMONTE – INNOVAMENTI


Strumenti utili per creare risorse didattiche

kahoot! Per creare quiz e test

Book creator Per creare un libro digitale

Canva Per creare un cartone animato

Powtoon Per creare un gioco, quiz, test

Wordwall Per creare un gioco, quiz, test

LearningApps.org Per creare una presentazione video

Prezi


Normativa

  1. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 – Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
  2. Consensus Conference (Cc). Disturbi specifici dell’apprendimento. Roma 6-7 dicembre 2010. Data di pubblicazione: giugno 2011
  3. Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento allegate al decreto ministeriale 12 luglio 2011
  4. Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’Istruzione (MIUR, 2012)
  5. Linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali per le attività di individuazione precoce dei casi sospetti di DSA. Decreto MIUR 17.04.2013, prot. n. 297
  6. Agenzia europea per i bisogni educativi speciali e l’istruzione inclusiva (2014). Cinque messaggi chiave per l’educazione inclusiva. Dalla teoria alla prassi.
  7. Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni
  8. Griglia di osservazione sistematica per l’identificazione precoce di indicatori di rischio di DSA nella scuola dell’infanzia (Ventriglia, 2017)
  9. Decreto Dipartimentale n. 479 del 24 maggio 2017 del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione “L’autonomia scolastica per il successo formativo documento di lavoro”
  10. Indicazioni Nazionali e nuovi scenari (Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’Istruzione, 2018)
  11. Accordo Stato – Regioni del 25 luglio 2012
  12. Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento allegate al decreto ministeriale 12 luglio 2011: sintesi per la Scuola dell’Infanzia (a cura di Ventriglia, L.)
  13. Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018
  14. MIUR, FOCUS Alunni con DSA a.s. 2016-2017

Azioni di osservazione sistematica

  1. Protocolli osservativi per l’analisi dei prerequisiti e l’identificazione precoce del rischio di DSA di M.E. Bianchi V. Rossi – B. Urdanch
  2. Identificazione degli alunni DSA competenza osservativa dei docenti di Capuano, A., Storace, F., Ventriglia
  3. Articolo: Disgrafia un aggiornamento sulle dimensioni nosografica, neurobiologica e clinica di Ruggerini, Manzotti, Bassani, Daolio, Pecchini, Tagliazucchi, Faccin, Ferretti (Intervento Convegno Disgrafia 2° Convegno sulla Disgrafia, Faenza, 2012)
  4. Criteri diagnostici per la diagnosi di disgrafia: una proposta del gruppo di lavoro AIRIPA- Russo, Tucci, Cornoldi, Tressoldi, Vio, Bilancia, Di Brina, Borean, Bravar, Zoia, Iozzino
  5. Tabella codici classificazione diagnostica DSA (ICD 10)
  6. La diagnosi di discalculia. Documento di accordo AID- AIRIPA, ottobre, 2012
  7. Griglia osservativa per la scuola primaria tratta dal libro “BES e DSA La scuola di qualità per tutti”, Libriliberi 2013, p.132

Continuità

Link ad articolo: Prendersi cura delle transizioni: continuità tra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Scarica il PDF

Esempi Di Buone Pratiche

  1. Anello, F. (2017). Sviluppare l’alfabetizzazione emergente nella scuola dell’infanzia: un’esperienza laboratoriale per la costruzione della lingua scritta, Form@re – Open Journal per la formazione in rete, vol. 17, n. 2, pp. 39-51
  2. Baccaglini-Frank, A.E., Bartolini Bussi, M.G.Buone pratiche didattiche per prevenire falsi positivi nelle diagnosi di discalculia: il progetto “PerContare”.
  3. Baccaglini-Frank, A.E., Trattamento dello zero nel Progetto PerContare, L’insegnamento della matematica e le scienze integrate, VOL. 37A N.3 MAGGIO 2014
  4. Chiappetta Cajola L., M. Chiaro, A. Rizzo, M. Traversetti, Allievi con DSA: comprensione e memorizzazione del testo., Università degli Studi di Roma Tre
  5. Csca (Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa). Come leggere gli Inbook
  6. Fabbri, C. Insegnare ad apprendere nella scuola primaria
  7. Fabbri, C, Mistura, R. Competenze per apprendere ed insegnare: laboratorio di potenziamento delle abilità di lettura e scrittura in classe prima
  8. Ferri, A., Morganti, A., Soldi, M. Il metodo di studio come strumento compensativo negli alunni con DSA
  9. Rossi, F., I bambini sperimentano la lingua e le parole
  10. Sbezzi, P, Vallone, C. in collaborazione con L. Gentile. Rane, scimmioni e folletti: un percorso di apprendimento strumentale della scrittura e della lettura.
  11. Shanan, T., Lonigan, C. J. (2010) The National Early Literacy Panel: a summery of the process and the report, Educational Researcher, Vol. 39, No. 4, pp. 279 – 285
  12. Ventriglia, L., Come insegnare a leggere ai bambini. Presentazione di una metodologia”., tratto da Form@are, Numero 2, Volume 16, anno 2016, pp. 374-384
  13. Ventriglia, L., L’importanza della scelta del quaderno per gli alunni di prima primaria
  14. Articolo: L’impotenza appresa di Turco, T.
  15. Articolo: La dimensione narrativa di un problema: il modello C&D per l’analisi e la (ri)formulazione del testo, di Zan, R.
  16. Articolo: Problem solving e argomentazione matematica di Di Pietro, M.
  17. Articolo: Insegnare la resilienza, di Bianchi, M.E., Rossi, V., Urdanch, B.

Come usare bene la DAD con gli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Link ad articoli esterni della Erikson editrice