Su questa pagina trovi tutte le informazioni che riguardano la didattica della scuola.
Via Valgioie 72 – Torino
Tel. 011-710993

Vai sul nostro canale YouTube e guarda il video di presentazione della scuola.
Open Day 2022-2023





























Pre e post suola Melody
Scarica la seguente locandina per consultare tutte le informazioni e per iscriverti.
Infanzia Archimede – Informazione sui nuovi iscritti a.s. 2022/2023
29 giugno 2022
Informazioni sui giorni in cui avverranno gli inserimenti dei bambini nuovi iscritti.
Clicca sul titolo per accedere al documento da scaricare o leggere la news.
Virtual Tour della Scuola
Se vuoi visitare virtualmente gli ambienti della Scuola Archimede di Torino clicca sul pulsante in basso. Sarai reindirizzato sulla piattaforma esterna al sito della scuola vtclick.com
Quando sarai atterrato sulla pagina iniziale del Virtual Tour clicca sulla freccia rossa. Se sei su desc clicca due volte.

La scuola dell’infanzia accoglie tutti i bambini e bambine in età compresa dai 3 ai 6 anni. Gli spazi sono ben organizzati da adeguate dotazioni a misura di bambino.
La scuola è composta da sei sezioni eterogenee per età. Ciascuna sezione è caratterizzata da un colore che la contraddistingue: azzurri, gialli, rossi, blu, arancioni, verdi.
Indice della pagina
- La giornata scolastica
- Regolamento scuola dell’infanzia Archimede
- I progetti della scuola Archimede 2021-2022
- Le risorse strutturali della scuola
La giornata scolastica
Tempi | Attività |
07.30 – 08.30 | Pre-scuola* |
08.30 – 09.00 | Ingresso |
09.00 – 10.00 | Attività di routine e gioco libero |
10.00 – 11.30 | Attività didattica |
11.30 – 12.00 | Preparazione per il pranzo e igiene personale |
11.45 – 12.00 | 1° uscita freq. mattutina senza mensa |
12.00 – 13.00 | Pranzo |
13.15 – 13.30 | 2° uscita |
13.30 – 15.00 | Riposo |
15.00 – 15.30 | Merenda |
16.00 – 16.25 | Uscita |
16.30 – 17.30 | Post-scuola* |
Info utili
Il servizio di pre e di post scuola è gestito da una cooperativa esterna e quindi a carico delle famiglie.
Il servizio di refezione scolastica è gestito dal comune, i pasti sono preparati quotidianamente in cucina, all’interno della scuola.
Scarica il documento
Regolamento scuola dell’infanzia Archimede
Orario di entrata anticipata: h. 7.30/8.30 servizio di pre-scuola gestito dalla cooperativa.
Orario di ingresso: h. 8.30/9.00.
Tutte le famiglie sono invitate ad accompagnare i propri figli entro le h. 9.00.
Dopo le ore 9.00 l’ingresso sarà consentito solamente ai bambini, che verranno accompagnati dalle operatrici nelle sezioni. Gli ingressi posticipati occasionali e saltuari per motivi familiari, devono essere comunicati telefonicamente il giorno stesso o alle maestre anzitempo e possono essere consentiti entro le ore 11.30. In queste situazioni, prima di consegnare il b. dovrete firmare un registro dei ritardi.
Gli ingressi posticipati periodici per visite mediche o terapie, devono essere autorizzati dalla Dirigente,
compilando un modulo di richiesta, esclusivamente dalle h. 9.30 alle h. 11.30.
Orari di uscita: h.11.45/12.00. h.13.15/13.30, h.16.00/16.25.
Le uscite anticipate rispetto questi orari, vengono concesse solo per situazioni di gravità e malessere del bambino, durante l’intera giornata.
Le uscite anticipate periodiche per visite mediche o terapie, devono essere autorizzate dalla Dirigente, compilando un modulo di richiesta, esclusivamente dalle h. 15.00 alle h.15.30.
Viene concesso solamente in caso di malessere dei bambini o per i diversamente abili, l’ingresso dei parenti in sezione in altro orario, altrimenti sono esclusivamente le operatrici ad occuparsene.
Durante gli orari di ingresso e uscita i bambini devono essere adeguatamente sorvegliati dai parenti o da chi ne è responsabile in quel momento. I bambini devono mantenere un comportamento corretto, per evitare spiacevoli incidenti.
I frequenti ritardi delle famiglie sia in orario d’ingresso, che uscita vengono registrati e segnalati alla Dirigente.
Non lasciate cibo o farmaci negli armadietti dei propri figli.
Rivolgetevi alle maestre per qualsiasi comunicazione.
Vivete il tempo scuola con gioia e fiducia! Il vostro cammino sarà meraviglioso.
I progetti della scuola Archimede 2022-2023
La scuola dell’infanzia Archimede propone una programmazione annuale
con tema specifico durante la quale vengono proposte attività volte a
favorire l’apprendimento nelle diverse fasce di età ed attiva i seguenti
progetti:
Il filo dell’arte
“ Tutto ciò che ogni individuo genera, crea, costruisce con le proprie mani, con la mente e il cuore con
passione e desiderio di comunicare, migliorare e non essere dimenticati…..”.





Milioni di anni fa
La linea del tempo
Gli uomini primitivi: le scoperte, la vita e il linguaggio senza l’uso della parola.
Le prime rappresentazioni sulla pietra, utilizzo della pietra per lasciare dei “segni”, prime pitture rupestri.
Utilizzo dei colori naturali.


L’arte egiziana
Gli egizi dove vivevano, costruzioni, invenzioni: le piramidi, la sfinge, il papiro e le pitture.
Scoperta del colore blu
Scoperta degli astri e stelle
Rappresentazione della figura umana e degli animali



L’arte romana
La vita nelle prime città
Dipingere sui muri: affreschi e primo utilizzo del pennello
Realizzazione mosaici
Conosciamo alcuni tra i più famosi artisti nel mondo
Leonardo da Vinci
Invenzioni famose: macchina volante, elica, paracadute……
Il quadro più famoso: La Gioconda
Giochiamo a fare gli inventori come Leonardo
Monet e Van Gogh
Dipingere sul cavalletto all’aperto
Dipinti celebri da osservare e comprendere: i paesaggi
Picasso
Periodo blu: utilizzo di tutte le sfumature del blu
Periodo rosa: utilizzo colori più caldi
Periodo del cubismo: rappresentazioni spigolose delle forme di ogni cosa, persona e animale



Attività:
Realizzazioni di disegni spontanei, guidati, copiati.
Conoscenza colori primari e secondari
Esperienza di pitture con elementi naturali con pennelli o altri attrezzi.
Dipingere in piedi, a muro, all’aperto
Scoprire e utilizzare colori ad olio, acquarelli, tempera
Sperimentare pitture con le mani e/o i piedi con accompagnamento musicale
Utilizzo creta, gesso, terra per realizzare opere
Realizzare mosaici
Creare con pietre, legnetti o altri elementi




PROGETTI DI ISTITUTO GRATUITI:
● PAESE DEI BALOCCHI (momenti di festa con le famiglie: festa
dell’accoglienza, di Natale, di Primavera, di Fine Anno)
● AMICO LIBRO (letture ed eventi organizzati da Torino rete
libri organizzati sia in orario scolastico che extrascolastico,
rivolto a tutti i bambini e alle loro famiglie)
● CONTINUITA’ (attività rivolta ai bambini dell’ultimo anno in
collaborazione con la Scuola Primaria Duca D’Aosta)
● ENGLISH TIME (avvicinamento alla lingua inglese per bambini
dell’ultimo anno)
● LETTERE E NUMERI (attività specifiche di preparazione per la
Scuola Primaria rivolta ai Bambini dell’ultimo anno)
PROGETTI A PAGAMENTO
per tutte le fasce di età svolti da un
esperto esterno:
● PSICOMOTRICITA’ (pratica educativa che attraverso il
movimento ed il gioco aiuta i bambini a sviluppare
armonicamente corpo e mente)
● I MUSICISTI DELL’ARCHIMEDE (avvicinamento al fare
musica)
● CRESCERE IN CITTA’- ITER (progetti proposti dal Comune di
Torino)
Le risorse strutturali della scuola
- Una palazzina attrezzata
- Giardini sui terrazzi
- Giardino perimetrale
- Mensa interna
- Uno spazio per attività laboratoriali
- Uno spazio lettura
- Un’area per il servizio pre-post scuola
- Atrio per le feste