Concorso LAV 2022-2023

Io rispetto gli animali” 2022-23 – Progetto LAV

Premiata la classe 2F della Secondaria Schweitzer

6 maggio 2023

Sono ufficiali, dopo una lunga opera di selezione, i nomi delle classi che sono risultate vincitrici dell’edizione 2022-23 del concorso di disegno “Io rispetto gli animali“, indetto da LAV con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il concorso, che ormai da anni vede legati LAV e Ministero nella diffusione della cultura del rispetto degli animali, ha confermato il suo successo in numeri di partecipanti. Anche questa edizione, infatti, ha visto aderire quasi 20mila alunni e oltre 1.200 classi italiane.

Alle cinque classi della Scuola Primaria e alle cinque della Scuola Secondaria di Primo Grado giudicate migliori sarà conferito un buono acquisto del valore di 250 euro, mentre ai tre istituti che complessivamente hanno effettivamente presentato al concorso il maggior numero di disegni, sarà assegnato un buono acquisto del valore di euro 500.

I buoni saranno inviati alla scuola via PEC attraverso un codice di acquisto spendibile online.

Vai al Sito del Concorso

Premio alla SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

Classe 1F, Scuola Secondaria di Primo Grado “Albert Schweitzer” – I.C. Duca d’Aosta (Torino)

“Nel contesto di un lavoro di studio più ampio e di una esplorazione delle opportunità museali della propria città, la classe, insieme ad altre della propria scuola, ha svolto un approfondimento grafico sulla concezione e venerazione degli animali non umani nell’ambito della cultura egizia, andando a riprodurre esempi di arte figurativa di quel popolo, che non si presentano come mere copie, ma assumono una valenza di riscoperta di forme positive di rapporto con le altre specie. Il percorso della classe assume importanza alla luce della cura dei dettagli e dell’inserimento in un quadro più ampio come quello della storia e della storia dell’arte in particolare, che lo valorizza e mette in risalto il concetto sotteso, dandogli profondità temporale e spessore concettuale. Il premio è da considerarsi moralmente esteso anche alle altre classi della medesima scuola che hanno svolto un analogo lavoro.”