Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 13.09.2021 la delibera 9 giugno 2021 del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile relativa all’approvazione del Programma operativo complementare (POC) di azione e coesione «Inclusione 2014-2020». Il valore complessivo del Programma operativo complementare è pari a euro 70.995.831 euro mentre l’ambito geografico degli interventi del programma è rappresentato dai territori delle regioni meno sviluppate e delle regioni in transizione, in coerenza con la provenienza territoriale delle risorse del Fondo di rotazione che costituiscono la relativa copertura finanziaria.
La delibera segue la decisione della Commissione UE dello scorso 27 agosto di concedere nell’ambito di REACT EU ulteriori 90 milioni di euro per il Programma Operativo Nazionale Inclusione 2014-2020.
Informazioni sui corsi Poc
16 novembre 2022
Il corso Green for school – secondaria (1-2-3) è sospeso dal 17 novembre 2022!
Le lezioni riprenderanno dopo le vacanze invernali con data ancora da destinarsi.
La ripresa del corso sarà segnalata sul sito della scuola e agli studenti tramite informativa da scrivere sul diario.
Grazie!
Tutti i corsi attivi presso l’Istituto Duca D’Aosta di Torino
Siamo fatti di..versi perché siamo poesia – primaria Armstrong (2-3)
Iscriviti entro il 16 settembre 2022!
“Un bambino, un insegnante,
un libro e una penna
possono cambiare il mondo.”
(Malala Yousafzai)
Sei pronto a tirar fuori il poeta che c è in te?
Partecipa al laboratorio di scrittura creativa per vestire i panni del poeta e trasformare le tue emozioni in versi. Attraverso app interattive, attività di gruppo e di tutoring, giocheremo con testi e parole, cercando rime e assonanze.
Svilupperai la tua creatività e riuscirai a comporre poesie e filastrocche.
Corri ad iscriverti!
A quali classi è rivolto
Classi seconde e terze della scuola primaria Armstrong
Data di inizio del corso
17 ottobre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Lunedì dalle 16,30 alle18,00
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
LORE – LEANZA
Parole per comunicare – secondaria (1-2)
Iscriviti entro il 23 settembre 2022!
Partecipa al laboratorio di lettura e scrittura creativa: comunicare vuol dire rompere il muro della solitudine, imparare ad ascoltare e capire se stessi e gli altri. Scoprirai quanti mondi si possano creare con l’aiuto delle parole, non ti serviranno formule o bacchette: un pizzico di passione, un tocco di fantasia… et voilà, la magia è fatta! Prevista un’uscita presso il Salone Internazionale del libro di Torino (maggio 2023).
A quali classi è rivolto
Prime e seconde (secondaria di I grado)
Data di inizio del corso
10 novembre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì dalle 14,30 alle 16,30
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
VIZZARI – AVEZZA
Giù la mascher..Ina – secondaria (1 e 2)
Iscriviti entro il 23 settembre 2022!
Vieni a vivere l’emozione della musica e del teatro! In questo laboratorio realizzeremo uno spettacolo musicale tra digitale e analogico, utilizzando anche oggetti quotidiani, app e tanta creatività!
A quali classi è rivolto
Prime e seconde (secondaria I grado)
Data di inizio del corso
25 ottobre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Martedì dalle 14,30 alle 16,00
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
BONO – AVEZZA
Comunicare con le parole – primaria Duca d’Aosta (1-2)
Iscriviti entro il 16 settembre 2022!
E se le parole fossero rimaste congelate durante una battaglia e avessero bisogno di un bambino avventuroso che le vada a disgelare per essere pronunciate ma sopratutto capite?20 incontri dedicati alle parole che usiamo tutti i giorni, indagate attraverso giochi di ruolo e attività interattive su app, per arricchire il nostro linguaggio e la capacità di capire e farci capire dagli altri.
A quali classi è rivolto
Classi prime e seconde primaria Duca d’Aosta
Data di inizio del corso
13 dicembre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Martedì dalle 16,30 alle 18:00. (Non si terrà mercoledì 12 aprile 2023)
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
MALLIA – LORE
Pescare con reti sicure – secondaria (2)
Iscriviti entro il 23 settembre 2022!
Quando navighi e vuoi vedere cosa c’è nel mare, getti la rete e vorresti vedere tutto ciò che esiste sotto la superficie. Ma… in rete puoi trovare di tutto. Devi attrezzarti e scoprire cosa devi e puoi utilizzare per pescare. Per evitare di essere tu a finire nella rete! Quando navighi e vuoi vedere cosa c’è su internet, ti colleghi e vorresti vedere tutto ciò che esiste sui diversi siti. Ma… in rete puoi trovare di tutto. Devi attrezzarti e scoprire cosa devi e puoi utilizzare per visualizzare. Per evitare di essere tu ad essere spiato nella rete!
A quali classi è rivolto
Seconde (secondaria di I grado)
Data di inizio del corso
20 ottobre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì dalle 15 alle 17
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
FERRERO – FOGGETTI
Diversi ma pari – secondaria (2-3)
Iscriviti entro il 23 settembre 2022!
Educare gli allievi al rispetto delle differenze, sfidare gli stereotipi e intraprendere un percorso di scoperta di sé basato sul rispetto e l’ascolto reciproci. Sensibilizzare alle tematiche di Educazione alla Cittadinanza attraverso la realizzazione di prodotti multimediali, di manufatti per il “Mercatino della Parità” e di un prodotto grafico da esporre l’8 marzo, in occasione della Festa della Donna.
A quali classi è rivolto
Seconde e terze (secondaria di I grado)
Data di inizio del corso
Dal 6 ottobre 2022 al 31 marzo 2023
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì dalle 14.30 alle 16.30o
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
CARPENITO – SENATORE
Green for school – secondaria (1-2-3)
Questo corso è sospeso dal 17 novembre 2022!
Le lezioni riprenderanno dopo le vacanze invernali con data ancora da destinarsi.
La ripresa del corso sarà segnalata sul sito della scuola e agli studenti tramite informativa da scrivere sul diario.
Grazie!
Il progetto prevede la realizzazione del “Giardino della Schweitzer”, attraverso attività pratiche si allestirà un giradino di piante aromatiche, si riconosceranno gli insetti-ospiti buoni e cattivi e si realizzerà un erbario cartaceo e digitale. È prevista l’uscita didattica al giardino botanico dell’Università di Torino.
A quali classi è rivolto
Prime, seconde e terze (secondaria di I grado)
Data di inizio del corso
6 ottobre 2022 con un’interruzione tra dicembre e febbraio
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì ore 14,30 – 16,00
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
BERTOLINO – BONO
Canta che ti passa – primaria (4-5)
Iscriviti entro il 16 settembre 2022!
Canta assieme agli altri ! Scopriremo grazie a canti di diverse epoche e culture quali emozioni la musica può trasmetterci. Impareremo a conoscere meglio noi stessi e gli altri attraverso giochi musicali e attività legate alla vocalità.
A quali classi è rivolto
Quarte e quinte primaria
Data di inizio del corso
13 ottobre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì 16,45 -18,00
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
BRINO – STAIANO
Do re mi fantastico – primaria (4-5)
Iscriviti entro il 16 settembre 2022!
Un’opportunità per avvicinare alunni e alunne della primaria al linguaggio dei suoni, in modo graduale e stimolando la curiosità.
A quali classi è rivolto
Quarte e quinte primaria
Data di inizio del corso
6 ottobre 2022
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì dalle 16,45 alle 18,15
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
MUSSO – BERTOLINO
Ma che musica maestro – secondaria (1-2-3)
Iscriviti entro il 23 settembre 2022!!
Scopri la tua musica! Nel corso degli incontri ascolteremo generi di musica differenti e cercheremo di capire “come sono fatti”. Impareremo a improvvisare e a comporre in gruppo musiche con stili differenti, usando la voce, il corpo e gli strumenti musicali. Sarà bellissimo entrare nel mondo dei suoni e comprendere meglio la musica che sta fuori e dentro di noi!
A quali classi è rivolto
Prime, seconde e terze (secondaria di I grado)
Data di inizio del corso
13 ottobre 2022 fino al 31 maggio 2023
In quale giorno della settimana si tiene il corso
Giovedì dalle 14,30 alle 16,00
Quanto dura il corso
30 ore
Insegnanti del corso
STAIANO – BRINO