Su questa pagina trovi tutte le informazioni che riguardano la didattica della scuola.
Via Capelli 66 – Torino
Tel. 011-7710454

Vai sul nostro canale YouTube e guarda i video di presentazione della media Schweitzer.

Indice della pagina
- Orario di ricevimento a.s. 2022-2023
- Orario scolastico Media Schweitzer a.s. 2022-2023
- Calendario scolastico a.s. 2022-2023
- Libri di testo a.s. 2022-2023
- I progetti principali
- Progetti 2022-2023
- Le risorse strutturali della scuola
- La sezione musicale
- Manuale per le misure di contenimento del covid-19
Al numero civico 66 di via Capelli, si trova la nostra scuola media, intitolata ad Albert Schweitzer. Si tratta di una scuola all’avanguardia dal punto di vista informatico, dotata di LIM in tutte le classi, che ha a disposizione laboratori di informatica, di arte e di scienze e con una sezione a indirizzo musicale, nella quale gli alunni, oltre alle discipline tradizionali, possono affrontare lo studio di uno strumento fra chitarra, clarinetto, pianoforte o violino. La Schweitzer si distingue poi per l’ampia offerta di progetti: sportivi, di canto, di inglese, di inclusione, di approfondimento, di recupero e di orientamento.
Info per i docenti
Regolamento del Laboratorio di scienze
Marzo 2023
Norme e procedure a carico del corpo docente per a.s.2022-2023 – Pubblicazione riservata
Orario di ricevimento a.s. 2022-2023
In attesa dell’inizio del nuovo anno scolastico
I colloqui sono solo su appuntamento e in presenza, pertanto i genitori sono tenuti a concordare gli incontri direttamente con i docenti tramite diario.
I colloqui saranno sospesi:
dal 23/01/23 al 12/02/23
dal 29/05/23 fino al termine delle attività didattiche.


Scarica l’elenco completo
Orario scolastico delle lezioni 2022-2023

Scarica la tabella con l’orario delle lezioni della media Schweitzer a.s. 2021-2022
Calendario scolastico 2022-2023
Scarica la tabella completa del calendario scolastico dell’a.s. 2021-2022
Libri di testo a.s. 2022-2023
Scarica l’elenco dei libri di testo di tutte le materie e diviso per classi
Progetti 2022-2023
Io rispetto gli animali” 2022-23 – Progetto LAV
6 maggio 2023

Premiata la classe 1F della Secondaria Schweitzer
“Nel contesto di un lavoro di studio più ampio e di una esplorazione delle opportunità museali della propria città, la classe, insieme ad altre della propria scuola, ha svolto un approfondimento grafico sulla concezione e venerazione degli animali non umani nell’ambito della cultura egizia, andando a riprodurre esempi di arte figurativa di quel popolo, che non si presentano come mere copie, ma assumono una valenza di riscoperta di forme positive di rapporto con le altre specie. Il percorso della classe assume importanza alla luce della cura dei dettagli e dell’inserimento in un quadro più ampio come quello della storia e della storia dell’arte in particolare, che lo valorizza e mette in risalto il concetto sotteso, dandogli profondità temporale e spessore concettuale. Il premio è da considerarsi moralmente esteso anche alle altre classi della medesima scuola che hanno svolto un analogo lavoro.”
Alla scoperta del cibo: gioco, mangio e imparo – Coop
Escape Room Project C – Coop
Progetti 2021-2022
Concorso “Libera la creatività”: presenta un buon libro!”
Torino, sabato 11 giugno 2022
Media Schweitzer – 2E – Avversario segreto
Complimenti a
Sara Moloce e Grazia Maria Valastro della classe 2^E, vincitrici del Concorso “Libera la creatività”: presenta un buon libro!” che hanno realizzato Avversario segreto, che racconta con il linguaggio delle immagini un testo della celebre autrice Agatha Christie.
Categoria A tipologia 3, elaborati multimediali
Torinoretelibri in collaborazione con la biblioteca del Liceo Scientifico statale C. Cattaneo di Torino.

Guarda il video premiato
Giochi matematici 2021-2022
Torino, mercoledì 8 giugno 2022
Giochi matematici 2021-2022
In fotografia i quattro alunni della 2E della Media Schweitzer che sono arrivati alla finale regionale dei giochi matematici.

Concerto d’estate
Torino, venerdì 3 giugno 2022
Orchestra Schweitzer – Teatro Astra
Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, l’orchestra della “Schweitzer” ha ripreso finalmente la sua attività musicale esibendosi venerdì 3 giugno 2022 al Teatro Astra di Torino.
Hanno preso parte al “Concerto di fine anno” le classi ad indirizzo musicale 1^D, 2^D, 3^A e 3^C, coordinate dai docenti di strumento musicale: prof.ssa Angioni Alessandra, prof. Arlorio Simone, prof.ssa Di Giampaolo Valentina, prof. Falcone Salvatore.
La serata è stata introdotta da un breve saluto della Dirigente Dott.ssa Serenella Cuiuli.
I brani sono stati presentati dalla prof.ssa Repellini
I ragazzi hanno eseguito un repertorio composto da brani di differenti generi musicali da Beethoven a Lennon.
Il numeroso pubblico, composto prevalentemente da genitori e numerosi docenti, ha sostenuto la performance dei giovani musicisti con una calorosa partecipazione.

I Progetti educazione civica, giochi matematici, latino
L’insegnamento curriculare è integrato con diversi progetti che ampliano l’offerta formativa e aiutano la crescita emotiva, sociale e civile degli studenti.
L’educazione civica è distribuita trasversalmente su tutte le materie e svolta in orario scolastico.
I giochi matematici permettono ai partecipanti di affrontare la materia in modo ludico ma attraverso una rigorosa competizione che li mette alla prova anche nel campo delle future sfide personali e di crescita professionale.
Il corso di latino avvicina ad una materia importante che alcuni studenti incontreranno nel corso del proprio percorso formativo.
Progetti e uscite 2022-2023
Disegni di luce 2A – novembre 2022



Progetti e uscite 2021-2022
Le risorse strutturali della scuola
- Ambulatorio medico
- 2 Aule computer
- 19 Aule LIM
- Biblioteca
- Palestra
- Laboratorio di scienze
- 2 Laboratori artistici
La Biblioteca è allestita all’interno di un’aula dedicata alla lettura. La sua posizione al primo piano dell’Istituto inoltre offre un buon isolamento e permette agli studenti di consultare i testi in completa tranquillità. Sono presenti molti libri di ultima acquisizione adatti all’età dei giovani lettori.
Il laboratorio di scienze è un luogo sicuro ed interessante dove si compiono piccoli esperimenti che permettono di comprendere attraverso l’esperienza le nozioni apprese in classe.
I due laboratori informatici offrono postazioni sufficienti a permettere una tranquilla fruizione dello spazio e garantiscono una navigazione sicura. Clicca qui per vedere alcuni esperimenti di scienze, “fatti in casa” dai nostri ragazzi di terza.
Il laboratorio di arte è uno spazio ricco di suggestioni dove gli studenti possono coltivare il loro lato creativo. Inoltre sono guidati dagli insegnanti nella sperimentazione di nuove tecniche e nell’esercizio di quelle già utilizzate nella Scuola Primaria. Infine il Dipartimento di Arte è particolarmente attento a sensibilizzare i nostri giovani ospiti al rispetto del patrimonio artistico locale e nazionale.
La palestra della Secondaria permette di esercitare le principali attività sportive nel rispetto delle norme di distanziamento senza sacrificare l’esercizio e… il divertimento!
La sezione musicale. Cliccate QUI se volete vedere i video dei nostri concerti. Potete consultare la pagina della sezione musicale cliccando sul seguente link: Sezione musicale.
Manuale delle misure di contenimento del covid-19
Scarica il manuale completo.