Lo sportello d’ascolto psicologico nasce su precisi riferimenti legislativi con un duplice obiettivo, la prevenzione del disagio e la promozione del benessere emotivo e relazionale degli studenti e di coloro che partecipano alla comunità scolastica.
Dr.ssa Luciana Calvarese
Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva
Lo psicologo interviene con un’attività di ascolto individuale e di gruppo, in termini di consulenza e sostegno psicologico, offrendo uno spazio dove i bambini e i ragazzi possono sentirsi accolti e sostenuti nella definizione del problema e nella ricerca di strategie e soluzioni possibili. I colloqui hanno luogo durante l’orario scolastico e si svolgono in forma gratuita e tutelante la riservatezza. Data la situazione di emergenza sanitaria sarà possibile svolgere i colloqui in presenza, all’interno dell’istituto, o in modalità online, utilizzando adeguate piattaforme.
Il modulo per il consenso
Come funziona lo sportello d’ascolto
Lo Sportello d’Ascolto Psicologico è uno spazio d’ascolto, di confronto e di sostegno dove poter condividere liberamente domande e preoccupazioni, momenti di difficoltà e di crisi che questo periodo complesso di emergenza sanitaria può peraltro accentuare. Finalità principali sono la promozione del benessere individuale e collettivo e la prevenzione di possibili situazioni di disagio. L’attività della Psicologa ha carattere di consulenza: insieme si ridefiniscono i problemi, si dà voce alle emozioni, si esplorano chiavi di lettura nuove per comprendere comportamenti e dinamiche e si cercano strategie più funzionali per far fronte alle difficoltà.
A chi è rivolto lo sportello d’ascolto
Lo Sportello d’Ascolto Psicologico è aperto agli allievi della scuola secondaria e delle classi quinte della scuola primaria, autorizzati dai genitori, e nel contempo ai genitori e ai docenti per sostenerli nel loro ruolo educativo e nella relazione affettiva con i bambini e i ragazzi, nella comprensione dei momenti critici che normalmente attraversano nel percorso di crescita e nella gestione di eventuali situazioni difficili.
Come si accede allo sportello d’ascolto
Lo Sportello d’Ascolto Psicologico è svolto in forma gratuita e tutelante la privacy ed è attivo ogni lunedì mattina sino a conclusione dell’anno scolastico. Data la situazione di emergenza sanitaria sarà possibile svolgere i colloqui in presenza, all’interno dell’Istituto, o in modalità online, utilizzando adeguate piattaforme.
Come richiedere un appuntamento per lo sportello d’ascolto
È possibile contattare la Psicologa e richiedere un colloquio scrivendo una mail a
sportello.ascolto@icducadaosta.it